๐๐จ๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐ฅ ๐ฅ๐ข๐ฆ๐จ๐ง๐
๐๐ง๐ ๐ซ๐๐๐ข๐๐ง๐ญ๐ข
๐ฃ๐ฒ๐ฟ ๐ถ๐น ๐ฝ๐ผ๐น๐น๐ผ
โ๏ธ600 g Petto di pollo
โ๏ธFarina 00 q.b.
โ๏ธOlio extravergine d'oliva q.b.
โ๏ธOrigano q.b.
๐ฃ๐ฒ๐ฟ ๐น๐ฎ ๐๐ฎ๐น๐๐ฎ ๐ฎ๐น ๐น๐ถ๐บ๐ผ๐ป๐ฒ
โ๏ธ1 Scorza di limone
โ๏ธ100 g Succo di limone
โ๏ธ200 g Acqua
โ๏ธ20 g Amido di mais (maizena)
โ๏ธ10 g Zucchero
โ๏ธSale fino q.b.
โ๏ธ10 g Salsa di soia
๐๐ซ๐๐ฉ๐๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐
Per preparare il pollo al limone, iniziate grattugiando la scorza del limone e spremendone il succo, che andrร poi filtrato. Passate quindi alla pulizia del petto di pollo: dividetelo in due parti, rimuovete eventuali eccessi di grasso e tagliatelo prima a striscioline, poi in bocconcini piรน piccoli.
Infarinate i pezzi di pollo, mescolando bene affinchรฉ la farina aderisca uniformemente. Scaldate un tegame con olio dโoliva e, una volta ben caldo, aggiungete i bocconcini di pollo, facendoli rosolare a fuoco medio per circa 5 minuti, girandoli di tanto in tanto fino a doratura completa. Una volta pronti, toglieteli dal fuoco e metteteli da parte.
Per la salsa, sciogliete lโamido in una ciotola con lโacqua, poi aggiungete lo zucchero, la salsa di soia e il succo di limone, mescolando bene. Utilizzando la stessa padella in cui avete cotto il pollo, versate il composto preparato e lasciate addensare per un minuto, mescolando con una frusta. A questo punto, unite i bocconcini di pollo e amalgamate delicatamente, proseguendo la cottura per altri 3-4 minuti.
A fine preparazione, profumate il piatto con scorza di limone grattugiata e qualche fogliolina di origano fresco. Servite il pollo al limone ben caldo e gustatelo al meglio!
Il commento รจ sotto moderazione
Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarร visibile sul tuo flusso di dati.