ππ’π©π¨π₯π₯π π«π’π©π’ππ§π ππ’ π π«ππ§π¨ π¬ππ«ππππ§π¨
ππ§π π«πππ’ππ§ππ’
βοΈ4 cipolle bianche
βοΈ100 g di grano saraceno
βοΈ200 g di formaggio tipo crescenza
βοΈ2 uova
βοΈ100 g di noci tritate
βοΈpangrattato
βοΈnoce moscata
βοΈmaggiorana fresca
βοΈburro
βοΈolio extravergine di oliva
βοΈsale
βοΈpepe
ππ«ππ©ππ«ππ³π’π¨π§π
Per preparare le cipolle farcite con grano saraceno, iniziate cuocendo il cereale. Sciacquatelo accuratamente, poi trasferitelo in una casseruola con acqua fredda e un pizzico di sale. Portate a ebollizione e fate sobbollire per circa 20 minuti (o secondo le istruzioni riportate sulla confezione). Scolatelo e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo, pulite le cipolle eliminando le radichette, mantenendo perΓ² la base integra, e sbucciatele. Sbollentatele in acqua leggermente salata per 10 minuti, scolatele e fatele raffreddare. Tagliatele orizzontalmente poco sopra la metΓ per rimuovere la calotta. Con lβaiuto di uno scavino, estraete delicatamente la parte interna, cercando di non danneggiare gli strati esterni e la base. Frullate il cuore delle cipolle con il formaggio, le uova e le noci, quindi incorporate il grano saraceno e un cucchiaio di pangrattato. Regolate di sale e pepe, aromatizzate con un pizzico di noce moscata e maggiorana fresca. Riempite le cipolle con il composto e sistematele in una pirofila imburrata. Spolverizzatele con pangrattato, aggiungete qualche fiocchetto di burro, un filo dβolio e infornate a 180Β°C per 40-45 minuti. Sfornate le cipolle ripiene e servitele tiepide o a temperatura ambiente.
Il commento Γ¨ sotto moderazione
Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarΓ visibile sul tuo flusso di dati.