πππ¬ππ ππ¬π©ππ«ππ π’ π π¬π©πππ€
ππ§π π«πππ’ππ§ππ’
βοΈ320 g di pasta corta
βοΈ1 mazzo asparagi
βοΈ80 g speck tagliato a fettine
βοΈ50 g di parmigiano reggiano grattugiato
βοΈ1 spicchio d'aglio
βοΈolio extravergine di oliva
βοΈsale
βοΈpepe
ππ«ππ©ππ«ππ³π’π¨π§π
Per preparare la pasta con asparagi e speck, iniziate dalla pulizia degli asparagi (qui trovate come fare). Tagliateli a rondelle di spessore uniforme, lasciando intere le punte. In una padella antiaderente scaldate un filo dβolio con uno spicchio dβaglio schiacciato. Quando sarΓ dorato, unite le rondelle e le punte di asparagi, aggiustate di sale e pepe, e lasciate insaporire per qualche minuto. Versate un goccio dβacqua, coprite con un coperchio e fate stufare finchΓ© gli asparagi non saranno morbidi.
Una volta pronti, tenete da parte le punte e frullate le rondelle con il Parmigiano fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Nel frattempo, portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. In unβaltra padella, fate rosolare le fette di speck finchΓ© non diventano croccanti, poi mettetele da parte. Tritatele grossolanamente con un coltello.
Quando la pasta Γ¨ quasi pronta, trasferite la crema di asparagi in una padella capiente. Scolate la pasta al dente, conservando un poβ di acqua di cottura, e unitela alla crema. Saltate il tutto a fuoco medio, aggiungendo se necessario un poβ di acqua per mantecare e rendere il condimento cremoso.
Completate il piatto con lo speck croccante, le punte di asparagi e una macinata di pepe. Servite subito.
Il commento Γ¨ sotto moderazione
Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarΓ visibile sul tuo flusso di dati.