๐๐จ๐ฅ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐จ๐ง๐ ๐ข๐ง ๐๐ซ๐จ๐ฌ๐ญ๐
๐๐ง๐ ๐ซ๐๐๐ข๐๐ง๐ญ๐ข
๐ฃ๐ฒ๐ฟ ๐ถ๐น ๐ฝ๐ผ๐น๐ฝ๐ฒ๐๐๐ผ๐ป๐ฒ
โ๏ธ400 g di polpa di manzo macinata
โ๏ธ150 g di mortadella
โ๏ธ100 g di Grana Padano
โ๏ธ150 g di pane raffermo rustico
โ๏ธ200 ml di latte
โ๏ธ60 g di pistacchi sgusciati
โ๏ธ1 uovo
โ๏ธ1 tuorlo
โ๏ธnoce moscata
โ๏ธsale e pepe
โ๏ธpangrattato
โ๏ธ1 ciuffetto di prezzemolo fresco
๐ฃ๐ฒ๐ฟ ๐น๐ฎ ๐ฐ๐ฟ๐ผ๐๐๐ฎ
โ๏ธ2 fette di pane raffermo
โ๏ธ30 g di scaglie di Grana Padano
โ๏ธ1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
โ๏ธ1 ciuffo di rosmarino fresco
โ๏ธ1 uovo sbattuto
โ๏ธqualche cucchiaio di latte
๐๐ซ๐๐ฉ๐๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐
Per iniziare, mettete il pane raffermo in ammollo nel latte all'interno di una ciotola, coprendolo completamente. Lasciatelo riposare per circa 10 minuti, il tempo puรฒ variare a seconda della consistenza del pane. Nel frattempo, tritate finemente la fetta di mortadella utilizzando un tritacarne oppure un mixer.
Quando il pane sarร ben ammorbidito, strizzatelo con cura, tenendo da parte il latte residuo nel caso servisse per aggiustare la consistenza dellโimpasto. Tritate il pane a coltello e raccoglietelo in una ciotola capiente insieme alla carne macinata e alla mortadella.
Grattugiate il Grana Padano con una grattugia a fori larghi per esaltarne la presenza nellโimpasto, quindi aggiungetelo agli altri ingredienti. Unite anche lโuovo intero, il tuorlo, i pistacchi grossolanamente tritati, un pizzico di noce moscata, del prezzemolo tritato, sale e pepe. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato. Se dovesse risultare troppo umido, incorporate un cucchiaio di pangrattato.
A questo punto, date allโimpasto la forma di un polpettone, premendolo bene per eliminare eventuali bolle dโaria che potrebbero comprometterne la tenuta in cottura. Avvolgetelo in carta forno come una caramella e sistematelo allโinterno di uno stampo da plumcake.
Infornate in forno ventilato giร caldo a 200 ยฐC per 25 minuti.
Nel frattempo, preparate la crosta: sbriciolate grossolanamente due fette di pane raffermo. In una ciotola sbattete un uovo con qualche cucchiaio di latte, poi aggiungete le briciole di pane, un filo dโolio extravergine dโoliva e scaglie di Grana Padano.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate il polpettone, rimuovetelo delicatamente dallo stampo e scartatelo dalla carta forno. Adagiatelo su una teglia rivestita con nuova carta forno, quindi copritelo con la panure preparata, pressandola bene sulla superficie in modo che aderisca.
Cospargete con un trito di rosmarino e infornate nuovamente con la funzione grill, giusto il tempo necessario a far dorare la crosta. Regolatevi in base al vostro forno e al livello di doratura desiderato.
Una volta pronto, lasciate riposare il polpettone per qualche minuto prima di portarlo in tavola. Servitelo accompagnato da una verdura cruda a piacere.
Il commento รจ sotto moderazione
Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarร visibile sul tuo flusso di dati.